App di instagram, facebook, snapchat. App del meteo, app per l’esercizio fisico, app di ricette, app per chattare, guardare video e ascoltare musica. Siamo letteralmente “intrAPPolati”!
Di app ce ne sono di ogni tipo, ormai per qualsiasi cosa vogliamo fare, e ce ne sono anche di utili. La paura è però quella di restare incollati ai nostri cellulari/tablet per gestire tutti questi strumenti; la tecnologia che riempie le nostre giornate ci vincola parecchio, praticamente in tutto ciò che facciamo. Si è arrivati al punto di aprire l’app del meteo per sapere che tempo c’è piuttosto di aprile la finestra e guardare fuori per capirlo.
Sarebbe utile provare ogni tanto a fare qualche passo indietro per allontanarci da tutto questo.
Viviamo le esperienze in terza persona, attraverso degli schermi, e pensiamo subito “Questo lo pubblico” o “devo assolutamente taggarti nella foto”, ma ci perdiamo la parte migliore: vivere le situazioni, i momenti, e goderne. Poi magari potremmo pensare di condividere il ricordo o l’emozione.
Molto pro-tecnologia e social per condividere pensieri, idee, cercare cose nuove, io stessa sono sempre alla ricerca di nuovi mondi creativi sul web; avere la possibilità di far sentire la propria voce o mostrare qualcosa che abbiamo realizzato è fantastico e ci basta davvero poco. Ma facciamolo con cautela.
Proviamo ad apprezzare la vita anche nella sua pura semplicità, o a vivere un’esperienza senza il cellulare in mano anche solo per un giorno. Siamo in grado di farlo?
Cheers!
Graphic designer in perenne ricerca di nuovi mondi creativi, super appassionata di musica, arte e tisane calde d’inverno. In viaggio per scoprire il mondo durante l’estate, viaggio con la mente per il resto del tempo. Allergica al polline, alla betulla e alle persone fasulle. Tendenzialmente ipocondriaca.