Mi capita questa scena: “Ma tu cosa mangi per colazione?” – “Niente, io bevo un caffè. Proprio non sono abituato a fare colazione”.
Sentendo questa risposta il mio sguardo si incupisce e qualcosa mi sfugge. Faccio finta di niente e sposto la conversazione su un altro argomento. Dentro il mio cuore, però, so che qualcosa è cambiato. Quella persona ha generato in me un timore profondo nei suoi confronti… Perchè COME CACCHIO FAI A NON MANGIARE DI PRIMA MATTINA DOVE LE TROVI LE ENERGIE NON TI VIENE DA SVENIRE ALLE 10.00 PORCA VACCA?!?!!!!!!
Deve esserci qualcosa sotto, un segreto nascosto e misterioso. Forse prende strani integratori di contrabbando a base di saliva di squalo oppure si inietta in vena dei sieri magici al caffè e latte di fenice.
La colazione è importante! Nessuno vi hai mai detto che è il pasto più importante della giornata?!
Per quanto mi riguarda io penso alla colazione già dalla sera prima, anzi a volte faccio colazione dopo cena perché proprio non resisto, non ce la faccio ad aspettare!
Mi piace variare, inventare abbinamenti nutrienti e gustosi oppure se non riesco a svegliarmi un pochino prima per preparare gli ingredienti mi concedo una tappa al bar o in pasticceria. Insomma quella della Colazione è un’arte!
Detto questo, cari amici anti-colazione che mi leggete, io vi voglio bene lo stesso però è necessario che sappiate che ho davvero paura di voi per le ragioni che sto per dirvi.
Vi prego di rassicurarmi se non fosse così.
E voi cosa ne pensate?
Cosa mangiate per colazione?
Illustratrice di cose buffe, ricercatrice di rimedi naturali su google e collezionista di cose inutili. Sempre indecisa su cosa fare, leggere, guardare, ascoltare, alla fine la scelta cade su…dormire! Aspirante monaca zen con sindrome ossessivo-compulsiva.