La prima cosa che amo della terra è l’acqua ! Perché lava via tutto … Ti purifica! Quando hai caldo rinfresca, quando hai freddo non c’è niente di meglio di un buon bagno caldo, disseta, cuoce, lessa, rilassa, si conglela, evapora! Splash!!!
Poi amo gli alberi, perché un giorno vorrei abitarci sopra, vorrei una casetta su un albero tutta per me, il mio rifugio nella natura. Il mio albero preferito è però il salice piangente, che a dir la verità non si presta molto bene per costruirci sopra una casetta, ma forse proprio perché con le sue fronde crea naturalmente una cupola accogliente e rassicurante.
Infine la terza cosa che amo della terra sono i limoni!! Mmmm non nel senso dei baci con la lingua, cioè si anche quelli, intendo però il frutto vero e proprio… È giallissimo, aspro e frizzante, ogni cosa aromatizzata al limone mi ispira e inoltre è un rimedio naturale a tanti piccoli malanni. Grazie signor Limone!
La terra mi piace perché è accogliente: ci ospita tutti tra i suoi prati verdi e gialli, le sue montagne appuntite e le sue acque in diverse tonalità di blu. Prende tutti, senza distinzioni, affitta stanze a ciascuno di noi, coinquilini di un’unica casa di cui non paghiamo neppure l’affitto. La terra è accogliente, ma non è stupida e sotto la sua dolce e buona crosta terreste c’è un tumulto di fuoco e magma pronto a ribollire ogni volta che la facciamo arrabbiare.
La Terra ha una forma bellissima che fa subito simpatia, proprio come tutte le cose tonde. Il lecca lecca, la palla (con tutti i suoi derivati, dalla palla di natale al pesce palla), la mongolfiera, le polpette, il naso del pagliaccio: tutte queste cose ci testimoniano che la sfera è una forma dal sicuro successo. Se la Terra fosse stata un parallelepipedo o una piramide con base esagonale sicuramente non avrebbe ottenuto la stessa fortuna che invece oggi ha.
La terza cosa che mi piace della Terra è la sua costanza. Gira, infatti, ogni giorno su se stessa e contemporaneamente segue la sua tratta di circumnavigazione del Sole. Non si stanca mai, non si prende mai una pausa. Non c’è giorno in cui restiamo 24 ore al buio perché lei si è stancata di girare su se stessa. Credo che tutto questo lo faccia per noi, per darci sicurezza, per non gettarci nel panico. Eccola allora là, sempre intenta a portare a termine il suo moto, lontana dagli amici pianeti, ma sempre seguita dalla sua fidata compagna Luna.
La prima cosa che amo della Terra sono le mezze stagioni, sì lo so che le vecchie signore dicono che non esistono più ma secondo me vogliono solo lamentarsi un po’ per rispettare il loro personaggio. Adoro passeggiare con i primi caldi per le vie del centro con indosso solamente il mio trench o con il mio cappotto, se siamo in primavera o autunno rispettivamente, senza sudare ma allo stesso tempo senza avere freddo, come nei film! Ecco secondo me si dovrebbe stare sempre in questa condizione ideale perché senza magliette con le “pezze” e senza geloni al naso saremmo tutti più belli.
La seconda cosa che amo della Terra è il mare. Ho sempre amato nuotare e se fosse per me passerei tutti i tre mesi estivi in spiaggia, in questo modo si eviterebbero le macchie di sudore sulle magliette (vedi alla voce precedente) perché starei sempre in costume. Tornando ad un minimo di serietà, sono convinta che la profondità del blu del mare sia una delle espressioni più poetiche della natura.
La terza, ed ultima (ma solo per questo elenco), cosa della Terra a cui non rinuncerei mai sono i fiori. Come avrete capito la mia stagione preferita è la primavera e quando inizio ad odorare il profumo dei primi boccioli dentro di me sono subito più felice. Devo fare una specificazione obbligatoria: amo i fiori veri, odio quelli finti! I colori brillanti e la morbidezza al tatto dei petali veri sono impagabili quindi andate dai fioristi e svaligiate il negozio! Io lo farei!
Un saluto a tutti gli amanti della Terra!
Chiacchiere da corridoio.