Il portone sugli Ateliers di via dei Due Gobbi si è richiuso dopo un’altra bellissima edizione di Fotografia Europea. Mentre la pace torna a regnare nel cortile interno, il ricordo degli intensi e colorati weekend rimane indelebile nei vostri numerosissimi scatti, condivisi con l’hashtag #viaduegobbitre.
Anche quest’anno avete partecipato in tantissimi al challenge che abbiamo organizzato insieme agli amici di Igers Reggio Emilia in occasione di Fotografia Europea 2018. La missione era una (ma non per questo semplice): raccontare gli Ateliers attraverso uno scatto personale e creativo. Abbiamo analizzato con cura più di 500 scatti e (non senza difficoltà) abbiamo scelto i dieci vincitori! Ecco le fotografie selezionate, ovviamente con le dovute motivazioni.
Apre la nostra classifica, al decimo posto, lo scatto di Elisa che ritrae uno dei protagonisti indiscussi di questa edizione di #ViaDueGobbiTre: Vittorio Vizzini e la sua mostra “Ha da venì”. Organizzare una rivoluzione non è semplice e ogni tanto serve una pausa! Complimenti Elisa per il momento che sei riuscita a ritrarre.
Anche l’arte può essere stancante? Per il cane di Martina sicuramente sì! Ecco in ottava posizione lo scatto di @martao_88 che ci ha convinto per la sua simpatia. Sarà riuscita a convincerlo a scendere dalla sedia e a continuare il giro tra le mostre?
Eravamo alla ricerca di un punto di vista originale sugli Ateliers e Valeria è riuscita a fare di più: guardare oltre. Cosa si nasconde oltre i tetti di via dai Due Gobbi?
La creatività di Daniela Olivi, ritratta da Susy. Abbiamo scelto lo scatto di questo angolino singolare e curioso, perché ci dà la sensazione di poter vivere tante avventure colorate e insolite.
La notte e il giorno. I visi cupi e un momento di felice esultanza. Dello scatto di Lucia ci hanno colpito i contrasti, racchiusi all’interno di una scena di vita che sembra un quadro incorniciato e appeso ad un muro in penombra.
Il cielo completamente azzurro sopra le nostre teste, che ci ha fatto vivere luminosissimi weekend, è stato raffigurato alla perfezione da questo scatto sotto-sopra di Cristiano.
Quello che ha attratto la nostra attenzione, in questo scatto davvero particolare, sono i soggetti che sbucano dalle finestre. Quasi un confronto generazionale, mediato dallo schermo di una macchina fotografica (o uno smartphone). Brava Lidia!
Fissando questa foto si perdono i riferimenti, lo spazio diventa forma geometrica. Il dettaglio della scalinata si fa astratto, almeno fino a quando non si nota l’elemento umano, che ci ricorda dove siamo, dando calore alla fotografia. Un equilibrio di vuoti e pieni, freddo e distante, spezzato, però, dalla forte presa di una mano che sbuca convinta dal piano sottostante. Complimenti ad Elena che si aggiudica la medaglia di bronzo!
Sicuramente uno dei soggetti più fotografati degli Ateliers sono proprio i suoi iconici ballatoi. Non tutti gli scatti però sono uguali e talvolta i dettagli possono fare la differenza. Siamo rimasti subito innamorati dei tre soggetti della fotografia, come fossero i protagonisti di un cartone animato della nostra infanzia. Ottimo tempismo Paola!
Ed eccoci a fare tanti complimenti a Emanuele, che con questa foto si aggiudica il premio finale! Uno scatto cinematografico che sembra il fermo immagine di un film, capace di riassume lo spirito e la filosofia degli Ateliers. Una fotografia che profuma di casa accogliente e di momenti intimi da condividere con gli altri, perchè #ViaDueGobbiTre è fatta di persone prima che di ballatoi e affascinanti muri scrostati. Bravo!
Emanuele riceverà comodamente a casa la nostra Gift-Box con illustrazioni, gadget e tanti atti ribelli! Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato. Ci vediamo presto!
Monto video, animo grafiche e invento cose che poi non realizzo.
Amo il cinema, la televisione, i video musicali, gli attori non protagonisti e le persone buone.
Alterno riflessioni ad alta voce a dubbi interni. Ironico, malinconico, portatore sano di ansia con scheletri nell’armadio pubblicati su youtube.